|
 |
 |
 |
 |
Presentazione |
 |
|
 |
 |
ordine: passeriformes
famiglia: estrildidae
genere: taeniopygia
specie: taeniopygia guttata |
|
|
Gli ornitologi sono tutti d’accordo nell’affermare che il Diamante guttato, noto anche con il nome di diamante moscato, è tra i più belli della specie. Il suo habitat naturale sono le foreste di eucalipto e di acacie, dove si ciba di insetti e graminacee.
Il piumaggio ha un colore caratteristico: la testa è grigia chiara con la zona occipitale cerchiata di nero, i fianchi sono punteggianti da gocce bianche, la groppa è grigio marrone, mentre becco e groppone sono di colore rosso acceso. |
|
|
L’allevamento di questo piccolo pennuto non pone particolari problemi: sopporta bene le nostre temperature a condizioni non siano inferiori ai 5°C. Nei mesi invernali è comunque consigliabile coprire la voliera.
Essendo un animaletto pacifico, può vivere tranquillamente anche con altri uccelli esotici. Assicuratevi comunque che la gabbia sia di dimensioni sufficienti da permettergli di muoversi senza problemi. Attenzione a non sovra alimentarlo: ha la tendenza a ingrassare. |
|
|
In genere il Diamante guttato è un eccellente riproduttore: la femmina depone le uova, le cova ed entrambe i genitori si occupano dell’allevamento dei piccoli. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
ordine: passeriformes
famiglia: estrildidae
genere: taeniopygia
specie:... |
 |
 |
Gli ornitologi sono tutti d’accordo nell’affermare che il Diamante... |
 |
 |
L’allevamento di questo piccolo pennuto non pone particolari... |
 |
 |
In genere il Diamante guttato è un eccellente riproduttore:... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|