|
 |
 |
 |
 |
Pyrrhura Frontalis |
 |
|
 |
 |
Ordine: psittaciformes
famiglia: psittacidae
genere: pyrrhura
specie: pyrrhura frontalis
Il pyrrhura frontalis è originario dell’areale Sud-Est del Brasile, Uruguay e Paraguay, dove vive nei boschi e nelle foreste di aucaria.
Il piumaggio del corpo è quasi totalmente verde, fanno eccezione la gola, la parte alta del petto e la coda di colore marrone, mentre le piume primarie di copertura sono blu con riflessi verdi e il sottocoda e lo scudo ventrale rossi. Negli esemplari giovani la colorazione è meno definita, la coda è più corta e talvolta compaiono alcune piume di colore rosso sopra il naso. Il pyrrhura frontalis è un pappagallino piuttosto longevo, può raggiungere i 25 anni, facilmente addomesticabile e in grado di pronunciare qualche parola se abituato sin dalla tenera età.
Si adatta con facilità alla vita domestica e può diventare un ottimo compagno di vita.
|
|
|
La gabbia deve essere di grandi dimensioni ed equipaggiata con diversi posatoi per permettere al pappagallino di distendere le ali in brevi voli. All’interno non devono mancare le ciotole: una per le granaglie, una per la frutta e la verdura, oltre ovviamente al beverino e una vasca per il bagnetto.
La dieta deve essere varia e comprendere oltre a un misto specifico per parrocchetti, verdure, frutta varie, pellettati e deve essere integrata con vitamine, sali minerali e aminoacidi indispensabili per la sua salute.
La voliera deve essere sistemata in un luogo luminoso e caldo (attenzione alle correnti d’aria, possono essere letali). I pyrrhura sono animali che amano la vita di gruppo e soffro la solitudine: cercate quindi di sistemare la gabbia in un luogo frequentato affinché possa godere della vostra compagnia e voi della sua. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Ordine: psittaciformes
famiglia: psittacidae
genere: pyrrhura
specie:... |
 |
 |
La gabbia deve essere di grandi dimensioni ed equipaggiata con... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|