|
 |
 |
 |
 |
Canarino hoso giapponese |
 |
|
 |
 |
Ordine: passeriformes
famiglia: fringillidae
genere: serinus
specie: hoso giapponese |
|
|
Come si evince dal suo nome il canarino hoso è stato selezionato in Giappone nei primi anni Venti ma ha fatto la sua apparizione in Europa, e più precisamente in Belgio, agli albori degli anni Sessanta. E’ il canarino più piccolo selezionato (sia per quanto riguarda la lunghezza, sia per le dimensioni del corpo).
Vista la sua robustezza, la semplicità di riproduzione e allevamento è tra le razze più diffuse al mondo. Il suo corpo è affusolato stretto lungo e cilindrico, la lunghezza totale è di circa 11 centimetri, le spalle sono strette, quasi invisibili, la testa piccola, il collo lungo e arcuato, il piumaggio corto, povero di sottopiuma, liscio, brillante e aderente al corpo. |
|
|
La gabbia deve essere sufficientemente larga in modo che il canarino si possa muovere agevolmente; nella scelta meglio privilegiare quelle con fondo estraibile, più facili da pulire.
Tra gli accessori che completano l’arredamento, troviamo il beverino, le mangiatoie e 3-4 posatoi per dare modo al piccolo pennuto di muoversi e compiere brevi voli. Agli uccelli piace fare il bagnetto, quindi è consigliato inserire in un angolo della gabbia anche una vaschetta piena d’acqua da cambiare giornalmente. Sul fondo si potrà stendere della sabbia o dei fogli di giornale da sostituire regolarmente per evitare il proliferare di batteri. Meglio separare il fondo del cassetto con una griglia, in questo modo il canarino non verrà a contatto con i suoi escrementi e facilitando le operazioni di igiene.
La gabbia va sistema in un luogo luminoso, a temperatura ambiente e costante, lontano da correnti d’aria e dal soffio del condizionatore, da stufe e termosifoni.
In estate la gabbia può essere lasciata durante il giorno all’aria aperta, in un luogo ombreggiato, sempre lontano dagli spifferi e dai raggi diretti del sole. |
|
|
Per permettere al canarino di assumere una posizione corretta, sia per quanto riguarda la postura sia per mostrare al meglio le sue fattezze, i posatoi devono essere di forma tonda, con un diametro di 10 centimetri.
Date le sue piccole dimensioni il canarino hoso è chiamato anche “canarino bonsai”. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Ordine: passeriformes
famiglia: fringillidae
genere: serinus
specie:... |
 |
 |
Come si evince dal suo nome il canarino hoso è stato selezionato... |
 |
 |
La gabbia deve essere sufficientemente larga in modo che il... |
 |
 |
Per permettere al canarino di assumere una posizione corretta,... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|