|
 |
 |
 |
 |
Presentazione |
 |
|
 |
 |
Classe: reptilia
Ordine: testudines
Famiglia: testudinidae
Genere: testudo
Specie: testudo graeca |
|
|
uesta tartaruga è diffusa in Grecia, Turchia, Italia, Spagna, nord Africa e in alcune isole del bacino mediterraneo.
Molto simile alla tartaruga hermanni, la graeca si distingue da quest’ultima da piccoli dettagli quali per esempio l’assenza dell’astuccio corneo alla punta della coda, la presenza di minuscole protuberanze all’esterno delle cosce e dallo scudo che in questa varietà è unito mentre è doppio nell’hermanni.
Le testuggini hanno vista e odorato ben sviluppati: sono in grado di distinguere le persone, forme e colori e non è raro che, tornando a casa, troviate la vostra piccola amica che zampettando vi viene a salutare. |
|
|
Assicuratevi che il terrario della vostra tartaruga sia esposto al sole soprattutto nelle ore mattutine. Il sole, infatti, non solo attiva le sue funzioni metaboliche ma permette anche di sintetizzare la vitamina D, indispensabile per fissare il calcio.
Allo stato selvaggio le tartarughe cadono in letargo durante il periodo invernale.
In cattività, si deve quindi cercare di ricreare al meglio queste condizioni, riponendo il terrario in un luogo fresco ma non gelido per permettere alla vostra piccola amica di addormentarsi. La temperatura ideale di interramento va dai 5 ai 10°C. |
|
|
Le tartarughe non hanno un udito molto sviluppato ma sono molto sensibili alle vibrazioni del terreno.
La cattura della tartaruga graeca e il possesso senza i certificati idonei che ne attesti la registrazione (CITES) sono puniti dalla legge. Quindi, se andando in vacanza vi imbattete in questo simpatico animaletto, non cadete nella tentazione di portarvelo a casa: lascia telo vivere nel suo habit naturale. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: reptilia
Ordine: testudines
Famiglia: testudinidae
Genere:... |
 |
 |
uesta tartaruga è diffusa in Grecia, Turchia, Italia, Spagna,... |
 |
 |
Assicuratevi che il terrario della vostra tartaruga sia esposto... |
 |
 |
Le tartarughe non hanno un udito molto sviluppato ma sono molto... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|