|
 |
 |
 |
 |
Stigmochelys pardalis |
 |
|
 |
 |
Classe: Reptilia
Ordine: Testudines
Famiglia: Testudinidae
Genere: Stigmochelys |
|
|
La stigmochelys pardalis, nota con il nome di tartaruga leopardo africana, è una delle più grosse specie terrestri: in età adulta può raggiungere la lunghezza di 35-40 cm e un peso da 13 a 18 chili, ma alcuni esemplari arrivano a superare il mezzo metro e il peso di 40 kg.
E’ presente sul territorio africano, in una vasta zona che va dall’Etiopia al Sudafrica, dove vive in foreste, savane, praterie, zone desertiche calde e aride, ma la si può trovare anche in altopiani fino a 2500 metri di altitudine. Questa tartaruga è particolarmente apprezzata per il disegno del carapace che ricorda il mantello maculato del leopardo.
Il piastrone è chiaro o giallo e presenta macchie irregolari di colore scuro. |
|
|
Viste le dimensioni di questa tartaruga, il terrario deve essere di grandi dimensioni: almeno 3x2 metri.
Questa specie teme l’umidità per questo motivo è consigliabile lasciare la superficie del terrario aperta in modo da favorire l’aerazione.
All’interno del terrario è indispensabile creare due zone di temperatura, avvalendosi di più lampade o neon ultravioletti: 32-34°C sono indicati per la zona calda, mentre in quella fresca sono sufficienti 22°C. La tartaruga leopardata è vegetariana, la sua alimentazione sarà quindi essenzialmente costituita da insalate varie e fieno, da integrare con vitamine e sali minerali specifici.
Il fondo del terrario potrà essere costituito da un substrato composto da una mescolanza di fieno, trucioli di legno e sabbia da sostituire regolarmente per evitare i cattivi odori e il proliferare di batteri. |
|
|
Se intendete acquistare una tartaruga di questa specie, ricordatevi di richiedere i documenti di provenienza: la stigmochelis pardalis è infatti compresa nella Convenzione di Washigton (CITES) nella II appendice. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: Reptilia
Ordine: Testudines
Famiglia: Testudinidae
Genere:... |
 |
 |
La stigmochelys pardalis, nota con il nome di tartaruga leopardo... |
 |
 |
Viste le dimensioni di questa tartaruga, il terrario deve essere... |
 |
 |
Se intendete acquistare una tartaruga di questa specie, ricordatevi... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|