|
 |
 |
 |
 |
Manouria Emys |
 |
|
 |
 |
Classe: reptilia
Ordine: testudines
Famiglia: testudinidae
Genere: manouria
Specie: manouria emys |
|
|
Specie di tartaruga piuttosto rara, è diffusa nelle zone di Birmania, Sumatra, Tailandia, Vietnam e Laos e in alcune zone della Cina e dell’India. Vive nelle zone umide della boscaglia, in zone ombreggiate e si distende al sole per termoregolarsi. Il suo aspetto è primitivo: veste un carapace liscio e appiattito sul dorso. Le sue dimensioni sono piuttosto importanti, tanto che un esemplare adulto può arrivare a pesare 30 chilogrammi e una lunghezza di 40 centimetri.
Nonostante non esistano sostanziali differenze tra i due sessi, anche in questa specie le femmine hanno dimensioni maggiori.
|
|
|
Il terrario deve essere di grandi dimensioni (almeno 2 metri di lunghezza), all’interno la temperatura deve mantenersi attorno ai 28°C nella zona calda e 23-25 nella restante parte, mentre l’umidità ottimale deve aggirarsi attorno al 70%. L’interno va allestito con una casetta in legno e una bacinella larga e bassa con acqua sempre fresca e pulita. Sul fondo del terrario va poi versato un ricco strato di fieno, foglie e corteccia.
E’ erbivora e la sua alimentazione va integrata con calcio e vitamine per rettili vegetariani. |
|
|
Viene chiamata anche tartaruga a sei zampe perché possiede speroni prominenti sulle cosce posteriori.
Viste le precise condizioni in cui va tenuta, l’acquisto di una tartaruga di questa specie deve essere riservato ad allevatori esperti.
L’acquisto di una manouria emys deve essere accompagnato dal rilascio del CITES il documento che ne attesta la provenienza. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: reptilia
Ordine: testudines
Famiglia: testudinidae
Genere:... |
 |
 |
Specie di tartaruga piuttosto rara, è diffusa nelle zone di... |
 |
 |
Il terrario deve essere di grandi dimensioni (almeno 2 metri... |
 |
 |
Viene chiamata anche tartaruga a sei zampe perché possiede speroni... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|