|
 |
 |
 |
 |
Apalone Ferox |
 |
|
 |
 |
classe: reptilia
ordine: testudines
famiglia: trionychidae
specie: apalone ferox |
|
|
L’apalone ferox, più comunemente nota con l’appellativo di “la tartaruga dal guscio molle della Florida”, vive negli Stati Uniti centro-meridionali, nella zona compresa tra la Carolina del Sud, la Florida, la Louisiana, la Georgia, l’Alabama.
Staziona prevalentemente in grandi laghi, stagni o torrenti caratterizzati da fondali fangosi o sabbiosi dove ama rintanarsi per cacciare o nascondersi. Ha la particolarità di avere il carapace molle, ricoperto da una pelle spessa che somiglia al cuoio.
Negli esemplari adulti il carapace è di colore grigio o verdastro con striature arancioni, mentre il piastrone va dal bianco, al grigio, al violaceo.
Particolare è il lungo naso simile a un boccaglio che la tartaruga utilizza per ricercare il cibo sui fondali, tra le fessure delle crepe o per respirare quando è sott’acqua. |
|
|
Questa tartaruga vive prevalentemente in acqua, tuttavia l’acqua-terrario dovrà essere dotato di una parte emersa dove la bestiola si possa riposare.
Sul fondale dovrà essere steso uno strato di sabbia fine, sufficientemente spesso dove possa nascondersi interamente e cacciare.
Anche se questa specie vive senza problemi nel nostro clima, la temperatura dell’acqua deve essere mantenuta tra i 22 e 23°C, deve essere sempre pulita, filtrata e parzialmente sostituita una volta alla settimana per evitare l’insorgere di malattie della pelle a cui questa tartaruga è soggetta.
Vista la sua aggressività va manipolata con molta attenzione ed è sconsigliato l’inserimento nell’acqua-terrario di altri esemplari, anche se della stessa specie. |
|
|
Anche in questa varietà il dimorfismo sessuale è molto evidente: le femmine sono in genere più grandi e possono raggiungere i 60 centimetri di lunghezza, mentre i maschi misurano al massimo 35 centimetri.
L’apalone ferox è una specie carnivora e in natura si nutre prevalentemente di gamberi, granchi, insetti, larve, molluschi e piccoli roditori.
In genere è timida e riservata nei confronti dell’uomo ma se si sente minacciata non esita a sferrare feroci morsi (da qui l’appellativo ferox).
E’ assolutamente proibito rilasciare tartarughe di questa specie in natura perché sono animali aggressivi e possono costituire pericolo sia per la fauna locale sia per i bagnanti. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
classe: reptilia
ordine: testudines
famiglia: trionychidae
specie:... |
 |
 |
L’apalone ferox, più comunemente nota con l’appellativo di “la... |
 |
 |
Questa tartaruga vive prevalentemente in acqua, tuttavia l’acqua-terrario... |
 |
 |
Anche in questa varietà il dimorfismo sessuale è molto evidente:... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|