|
 |
 |
 |
 |
Cavia himalayana |
 |
|
 |
 |
Classe: mammiferi
Ordine: roditori
Famiglia: caviidae
Genere: cavia |
|
|
In genere le cavie sono animali piuttosto timidi, riservati e paurosi. Si spaventano con facilità e hanno la tendenza a nascondersi per qualsiasi rumore o movimento improvviso. Soprattutto nei primi tempi meglio quindi muoversi lentamente e non provocare rumori improvvisi per dare modo all’animale di abituarsi alla nostra presenza.
La cavia himalayana è il risultato di ibridazioni condotte dagli allevatori nel corso degli anni, ne consegue che gli animali di questa varietà sono maggiormente abituati a essere manipolati e alla presenza del compagno umano con il quale stabiliscono un ottimo rapporto. Coccole e carezze non devono quindi mancare nel rapporto quotidiano.
Come tutte le cavie sono mammiferi crepuscolari, ciò significa che le loro attività si svolgono prevalentemente all’alba e al tramonto, mentre durante la notte, a differenza di altri roditori quali ad esempio topini e criceti, dormono sonni tranquilli. |
|
|
La gabbia è la loro casa e deve essere sufficientemente grande da contenere, una casetta, la ciotola per il cibo, una rastrelliera per il fieno, il beverino, riservando uno spazio adeguato al movimento.
Il fondo deve essere solido e ricoperto da materiali morbidi e assorbenti quali ad esempio fieno, o pellet di mais, carta riciclata, o ancora da lettiera in modo da facilitare la pulizia e non ferire i delicati piedini. La gabbia va pulita giornalmente, lavata saltuariamente per evitare il proliferare di batteri e infezioni e deve essere collocata in una zona tranquilla, poco rumorosa, calda (la temperatura ideale è di circa 20°), al riparo da spifferi d’aria in inverno e dal sole diretto nei mesi estivi. La cavia può essere lasciata libera di circolare per casa, ma solo in vostra presenza, facendo attenzione che non rosicchi fili elettrici, divano e suppellettili.
Controlli e spazzolate periodiche sono necessari per garantire una buona igiene. Saltuariamente è anche possibile farle il bagno, a condizione di abituarla gradualmente e sin dalla tenera età a essere immersa nell’acqua e asciugata con l’asciugacapelli. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: mammiferi
Ordine: roditori
Famiglia: caviidae
Genere:... |
 |
 |
In genere le cavie sono animali piuttosto timidi, riservati... |
 |
 |
La gabbia è la loro casa e deve essere sufficientemente grande... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|