|
 |
 |
 |
 |
Criceto cinese |
 |
|
 |
 |
Classe: mammiferi
ordine: roditori
famiglia: cricetidae
genere: cricetinae
specie: cricetulus griseus |
|
|
Originario della Cina nord orientale il criceto cinese è piuttosto raro in Italia. Il suo habitat naturale è costituito da areali asciutti, secchi e zone desertiche.
Nell’aspetto differisce dagli altri criceti: ha un corpo più snello e allungato, una testa più lunga (più simile a quella dei topini), mentre il pelo è molto corto e la coda più lunga. Il colore del mantello è grigio-marrone con sottopelo e linea dorsale grigio scuro.
La sua caratteristica distintiva è data da 3 ghiandole, una posta sul ventre e due sui fianchi, che il piccolo criceto utilizza per marcare il territorio e come richiamo sessuale.
Il criceto cinese è un animaletto piuttosto timido ma se viene abituato sin da piccolo a essere maneggiato, può diventare docile e mansueto e non preoccupatevi: a differenza di altri suoi simili, difficilmente morde. |
|
|
Seppur di dimensioni minute (è lungo 12-13 cm e pesa tra i 30 e i 40 gr) il criceto cinese è un eccellente saltatore e arrampicatore e deve essere ospitato in una gabbia di plexiglas, provvista di coperchio per evitare le fughe, di dimensioni adeguate.
E’ un animaletto prevalentemente notturno che di giorno ama dormire.
All’interno della gabbia è quindi opportuno allestire nascondigli e tane dove si possa nascondere e riposare oltre alla ruota dove possa scorrazzare e mantenersi in forma.
L’acqua fresca e la ciotola pulita con il cibo non devono mai mancare. Una volta la settimana è indispensabile ripulire accuratamente la gabbia per evitare il diffondersi di germi e batteri, oltre che di cattivi odori. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: mammiferi
ordine: roditori
famiglia: cricetidae
genere:... |
 |
 |
Originario della Cina nord orientale il criceto cinese è piuttosto... |
 |
 |
Seppur di dimensioni minute (è lungo 12-13 cm e pesa tra i 30... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|