|
 |
 |
 |
 |
Callosciurus prevostii |
 |
|
 |
 |
Classe: mammiferi
Ordine: roditori
Famiglia: sciuridae
Genere: callosciurus |
|
|
Questo simpatico roditore è originario delle foreste pluviali dell’Indocina, dell’Indonesia e delle isole di Giava e Bali. Callosciurus significa “scoiattolo bellissimo” e considerata la cromia del suo mantello, l’aggettivo è decisamente meritato.
A farne un eccellente animale da compagnia è soprattutto la sua indole socievole, la pulizia (sporca poco e non emana cattivi odori) e la possibilità di riuscire ad addomesticarlo, a condizione gli si dedichi giornalmente un po’ di tempo e ci si armi di tanta pazienza. |
|
|
Il callosciurus è molto attivo e necessita di grandi spazi. Ottima la sistemazione in una voliera di almeno 2 mt di altezza, 1,50 di larghezza e altrettanti di profondità da allestire con rami e tronchi d’albero dove il piccolo roditore possa saltare e volteggiare. La voliera dovrà essere sistemata in un ambiente caldo (è un animale che vive nelle zone temperate), al riparo dagli spifferi e dalle correnti d’aria.
La dieta del callosciurus è varia e oltre alle miscele di semi reperibili in commercio, frutta fresca, secca e ortaggi completeranno la sua alimentazione ottimale. E’ uno scoiattolo piuttosto longevo e se curato correttamente può vivere fino a 15 anni. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: mammiferi
Ordine: roditori
Famiglia: sciuridae
Genere:... |
 |
 |
Questo simpatico roditore è originario delle foreste pluviali... |
 |
 |
Il callosciurus è molto attivo e necessita di grandi spazi.... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|