|
 |
 |
 |
 |
Hemitheconyx Caudicinctus |
 |
|
 |
 |
classe: reptilia
ordine: squamata
famiglia: eublepharidae
specie: hemitheconyx
L’hemitheconyx caudicinctus, conosciuto come il “geco africano a coda grassa”, è una delle specie più diffuse e apprezzate dopo il geco leopardiano. Gli esemplari di sesso maschile sono più grandi e massicci di quelli appartenenti al gentile sesso e raggiungono i 28-30 cm di lunghezza, mentre le femmine raramente arrivano a misurare 25 cm.
Il loro corpo è deliziosamente colorato da un’alternanza di bande marrone e beige, talvolta sottolineata da strisce bianche, molto più rara è invece la colorazione arancio chiara. La caratteristica più attrattiva rimangono comunque i suoi grandi occhi provvisti di palpebre.
Il geco dalla coda grassa è un animale piuttosto docile e pacifico che non teme la presenza del genere umano.
In cattività lo si può trovare nell’Africa occidentale, soprattutto nel deserto del Sahara, dove sopravvive cacciando piccoli insetti. |
|
|
Il terrario deve essere sufficientemente grande da garantire all’animale di muoversi agevolmente. Il fondo può essere ricoperto da un mix di fibra di cocco e sabbia da sostituire regolarmente per evitare il diffondersi di batteri. All’interno della teca non devono mai mancare la ciotole del cibo e quella per l’acqua e numerose tane dove il geco si possa nascondere. Sassi, ciottoli, tronchi, piante finte possono essere inseriti all’interno della teca per ricreare un ambiente esteticamente più gradevole.
L’alimentazione ottimale è rappresentata da grilli, camole e piccoli insetti, e deve essere integrata quotidianamente da calcio e vitamine.
All’interno della teca la temperatura deve essere mantenuta costantemente attorno ai 30°C nella parte calda, 24-26 in quella fredda durante il giorno e 25°C nelle ore notturne. L’umidità deve essere compresa tra i 40-50%. |
|
|
E’ sconsigliato l’uso di un substrato di sola sabbia, segatura o tutoli di mais perché possono causare gravi stati di costipazione se ingeriti.
|
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
classe: reptilia
ordine: squamata
famiglia: eublepharidae
specie:... |
 |
 |
Il terrario deve essere sufficientemente grande da garantire... |
 |
 |
E’ sconsigliato l’uso di un substrato di sola sabbia, segatura... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|