|
 |
 |
 |
 |
Il geco o Tarantola |
 |
|
 |
 |
Classe: rettili
Ordine: squamati lacertili
Famiglia: geconidi
Genere: tarantola mauri tanica |
|
|
Sono più di un migliaio le varietà di Geco oggi riconosciute e diffuse nelle zone temperate di tutto il mondo, Italia del sud compresa. Questo simpatico animaletto negli ultimi tempi si è riscattato soprattutto grazie al fatto che si ciba di insetti. Non è raro, infatti, vederlo appostato nelle serate estive, aggrappato ai muri o addirittura al soffitto, accanto alle luci, in attesa di mosche e zanzare.
Durante il giorno, invece ama crogiolarsi al sole, termoregolando la sua temperatura corporea. Molto ricercato è il Geco leopardino, dalla caratteristica pelle maculata. |
|
|
Il Geco, a qualunque varietà appartenga, necessita di essere ricoverato in un terrario munito di termometro e di fonti di illuminazione specifica. Per gli esemplari provenienti da zone tropicali, come ad esempio il Geco leopardino, la temperatura dovrà essere regolata attorno ai 30 gradi nelle ore diurne per scendere a 20-25° in quelle notturne.
La sua dieta deve essere integrata con calcio in polvere e vitamine specifiche e bilanciate, reperibili in commercio (link), per evitare dannose carenze al suo apparato scheletrico. |
|
|
Il Geco riesce ad arrampicarsi agilmente anche su pareti lisce e rimanere attaccato al soffitto a testa in giù grazie a delle piccole lamelle adesive disposte sulle dita. |
|
|
Alcune varietà possono cambiare colore e mimetizzarsi con l’ambiente circostante, altre invece variano la tinta a seconda della temperatura. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: rettili
Ordine: squamati lacertili
Famiglia: geconidi
Genere:... |
 |
 |
Sono più di un migliaio le varietà di Geco oggi riconosciute... |
 |
 |
Il Geco, a qualunque varietà appartenga, necessita di essere... |
 |
 |
Il Geco riesce ad arrampicarsi agilmente anche su pareti lisce... |
 |
 |
Alcune varietà possono cambiare colore e mimetizzarsi con l’ambiente... |
 |
 |
|
|
|
 |
Approfondimento |
 |
|
A occhi bene aperti |
La maggioranza dei Gechi non possiede le palpebre: gli occhi restano quindi sempre aperti. |
|
 |
|
|
|
|