|
 |
 |
 |
 |
Basiliscus plumifrons |
 |
|
 |
 |
Classe: rettili
Ordine: squamata
Famiglia: corytophanidae
Genere: basiliscus |
|
|
Il Basilisco piumato, chiamato anche basilisco verde, o dalla doppia cresta, è un sauro originario dell’America centrale e del sud ed è particolarmente presente nelle foreste tropicali fluviali. Appartiene alla famiglia delle iguane e può raggiungere una lunghezza di circa 60-80 cm.
Gli esemplari di sesso maschile sfoggiano un’alta cresta sulla testa e sulla schiena che utilizzano per attrarre le femmine. Agilissimo arrampicatore, il basilisco ama vivere sui rami degli alberi che crescono accanto ai corsi d’acqua, su cui si apposta per cacciare insetti e piccoli invertebrati.
Sia sul terreno, sia nell’acqua è molto agile e veloce e corre reggendosi sulle zampe posteriori, bilanciando il peso con la lunga coda. |
|
|
Il terrario deve essere di grandi dimensioni e sviluppato sia in lunghezza che in altezza (per una coppia bisogna prevedere un ambiente di almeno 150x70x170 di altezza).
La temperatura ottimale nelle ore diurne è di 32°C nella zona calda e 26°C in quella fredda, mentre durante la notte la minima deve essere mantenuta attorno ai 23°C e non deve mai scendere al di sotto dei 20°C, con un’umidità compresa tra 75-80%. L’interno della teca deve essere illuminato con lampade a florescenza e si dovrà rispettare il periodo di 12 ore di luce e 12 di buio.
Essendo un animale che vive in ambienti acquatici, nel terrario deve essere sistemata una vasca d’acqua in cui il basilisco si possa immergere e compiere brevi nuotate.
Viste le sue abitudini arboricole rami e tronchi non devono mancare e vanno ben fissati alle pareti; il fondo deve essere ricoperto per metà con ciotoli di fiume e l’altra metà con fogliame e muschio. |
|
|
Grazie alla particolare conformazione delle lunghe dita dei piedi, muniti di una membrana di pelle che si flette a contatto con l’acqua aumentando la superficie di appoggio e creando una piccola sacca d’aria, il basiliscus plumiforms è in grado di camminare sull’acqua per diversi metri.
Data questa capacità è stato soprannominato “lucertola di Gesù Cristo”. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: rettili
Ordine: squamata
Famiglia: corytophanidae
Genere:... |
 |
 |
Il Basilisco piumato, chiamato anche basilisco verde, o dalla... |
 |
 |
Il terrario deve essere di grandi dimensioni e sviluppato sia... |
 |
 |
Grazie alla particolare conformazione delle lunghe dita dei... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|