|
 |
 |
 |
 |
Agame comune |
 |
|
 |
 |
Classe: reptilia
ordine: squamata
famiglia: agamidae
specie: agama agama |
|
|
L’agama comune è un sauro di medie dimensioni, può raggiungere i 40 cm di lunghezza di cui circa la metà sono costituiti dalla coda, presente in Africa centrale.
Il suo habitat naturale è composto da zone rocciose e sterpi ma lo si può trovare anche nei pressi dei centri abitati.
In genere, sia i maschi, sia le femmine, vestono una livrea di colore grigio-bruno, ma durante il periodo degli amori (e della riproduzione) gli esemplari di sesso maschile indossano tinte molto più sgargianti e appariscenti: la testa e il collo diventano rossi o arancio, mentre il corpo e la coda si tingono di blu scuro, o turchese. |
|
|
Innanzi tutto va detto che sono animali molto timidi e paurosi, quindi il terrario deve essere riposto in un luogo tranquillo e isolato lontano dai rumori. L’interno della teca dovrà essere allestito con rami e rocce, sistemati in modo da creare innumerevoli rifugi e tane dove il piccolo sauro possa nascondersi. Sul fondo meglio sistemare uno strato di trucioli, da sostituire periodicamente.
Essendo un animale che vive nelle zone aride, l’umidità interna deve essere molto bassa, mentre durante il giorno la temperatura dovrà essere divisa in due zone: una con una gradazione compresa tra i 28 e i 30°C e l’altra più calda, 42-45°C. Di notte non deve mai scendere al di sotto dei 18°C.
La ciotola dell’acqua fresca e pulita non deve mai mancare e deve essere sistemata nella zona più fresca. Per quanto riguarda l’alimentazione, va ricordato che le agama sono prevalentemente insettivore ma non disdegnano qualche razione di frutta e verdura. |
|
|
Oltre alla colorazione particolare, l’agama comune è nota per il suo comportamento durante la caccia: si rizza sulle zampe e inizia ad alzare e abbassare ritmicamente la testa con gesti veloci.
Poi si lancia sulla preda, costituita principalmente da cavallette, formiche, termiti, coleotteri ma in cattività si nutre anche di frutta, erba e verdura. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: reptilia
ordine: squamata
famiglia: agamidae
specie:... |
 |
 |
L’agama comune è un sauro di medie dimensioni, può raggiungere... |
 |
 |
Innanzi tutto va detto che sono animali molto timidi e paurosi,... |
 |
 |
Oltre alla colorazione particolare, l’agama comune è nota per... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|