|
 |
 |
 |
 |
Serpente reale |
 |
|
 |
 |
classe: reptilia
ordine: squamata
famiglia: colubridae
specie: lampropeltis |
|
|
Il serpente reale è diffuso in tutto il territorio americano, dal Canada all’America Centrale, alla Colombia e al Venezuela.
Ne esistono 8 specie che, a seconda dell’areale, hanno dimensioni e colori diversi.
La gamma spazia dal rosa al nero screziato, al rosso con striature nere, bianche e gialle, mentre le dimensioni, a qualsiasi varietà appartenga, non superano comunque mai i due metri di lunghezza. Il suo habitat è vario e lo si può trovare sia nelle zone aride, sia in quelle acquitrinose ed è diffuso fino a un’altitudine di 2000 metri.
Alcune specie sono particolarmente resistenti al freddo e rimangono in attività anche nei mesi invernali. |
|
|
Il serpente reale è un predatore notturno, conseguentemente il terrario non necessita di illuminazione artificiale, ma è sufficiente la luce naturale; la temperatura all’interno della teca deve essere mantenuta attorno ai 27-30°C.
Il terrario deve essere provvisto di molti nascondigli e tane dove il rettile possa trovare rifugio e sentirsi a suo agio.
La ciotola con l’acqua pulita e un substrato da cambiare almeno una volta alla settimana sono indispensabili per mantenere il serpente reale in ottima salute. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
classe: reptilia
ordine: squamata
famiglia: colubridae
specie:... |
 |
 |
Il serpente reale è diffuso in tutto il territorio americano,... |
 |
 |
Il serpente reale è un predatore notturno, conseguentemente... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|