|
 |
 |
 |
 |
Cornish Rex |
 |
|
 |
 |
Corpo: snello, di taglia media, aggraziato ed elegante, muscoloso e sorprendentemente pesante;
Testa: di forma ovale, leggermente più lunga che larga; il profilo è diritto, il cranio piatto e il mento forte; collo snello ed elegante;
Occhi: di forma ovale, l’angolo esterno è leggermente rivolto verso l’alto;
Orecchie: grandi, larghe alla base, ricoperte di pelo sottile, la punta è leggermente arrotondata; piazzate alle sulla volta cranica;
Zampe: lunghe, diritte e snelle, muscolatura compatta; piedi piccoli di forma ovale;
Coda: lunga sottile, ricoperta di pelo ondulato;
Pelliccia: corta, morbida al tatto, il pelo è leggermente felpato e denso, aderente al corpo; la caratteristica principale è nell’essere ondulato specialmente su schiena e fianchi;
Colori: tutti i colori sono ammessi. |
|
|
Il Cornish è un gatto tranquillo ed equilibrato, molto affettuoso soprattutto con la sua famiglia d’adozione, bambini compresi. Ama le coccole, il contatto fisico e la compagnia. E’ un gatto intelligente, curioso che socializza con facilità anche con gli estranei. Data la sua muscolatura ben sviluppata, è un gatto attivo e molto atletico che vi sorprenderà con le sue “performances”. E’ un gran chiacchierone e il suo tono è tutt’altro che sommesso (soprattutto nei periodi del calore). |
|
|
Nonostante la particolarità del suo mantello il Cornish non necessita di cure speciali: una passata settimanale con una spazzola morbida è sufficiente per mantenere in ordine il suo mantello ondulato. Soffre particolarmente il freddo e nei mesi invernali meglio procurargli una morbida e calda cuccia dove possa rintanarsi, da sistemare accanto a una fonte di calore. Il padiglione auricolare deve essere ispezionato con frequenza e pulito in caso di necessità con prodotti specifici. |
|
|
Come il Devon rex anche il Cornish rex è frutto di una mutazione genetica spontanea.
Tale fenomeno è stato notato negli anni Cinquanta nella regione inglese del Cornish da cui ha preso il nome. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: snello, di taglia media, aggraziato ed elegante, muscoloso... |
 |
 |
Il Cornish è un gatto tranquillo ed equilibrato, molto affettuoso... |
 |
 |
Nonostante la particolarità del suo mantello il Cornish non... |
 |
 |
Come il Devon rex anche il Cornish rex è frutto di una mutazione... |
 |
 |
|
|
|
 |
Approfondimento |
 |
|
Saperne di più |
Il gene responsabile del pelo riccio del Cornish rex non è lo stesso del Devon rex e se si accoppiano tra di loro soggetti di queste due razze daranno origine a gatti con il pelo liscio. |
|
 |
|
|
|
|