|
 |
 |
 |
 |
Caratteristiche |
 |
|
 |
 |
corpo: linea superiore del tronco diritta, dorso largo, muscoloso, groppa leggermente obliqua fino alla fine della coda, torace possente, profondo e largo; collo forte e muscoloso;
testa: grande, voluminosa, piuttosto corta, di forma trapezoidale; la regione superiore leggermente convessa da un lato all’altro; muso forte, largo e spesso; profilo leggermente concavo con pieghe definite, labbra spesse e cascanti; stop profondo e accentuato; tartufo largo con narici aperte e pigmentate.
occhi: di forma ovale, grandi, posti ben distanti;
orecchie: piuttosto piccole, di colore più scuro;
zampe: ossatura forte, gambe piuttosto corte, muscolose, garretti corti con angoli moderatamente aperti; muscolatura ben sviluppata ed evidente;
coda: molto spessa alla base, la lunghezza non deve superare la spalla; pendente durante il riposo, sollevata quando è in movimento;
pelliccia: fine, corta, morbida e setosa al tatto;
colori: tutta la gamma dei fulvi, uniformi; la maschera deve essere ben definita. |
|
|
E’ un cane dalle origini molto antiche e come la maggior parte dei molossi, un tempo era impiegato nei combattimenti.
Oggi il Dogue de Bordeaux è considerato un cane dal temperamento ideale, molto equilibrato, fedele, vigile, coraggioso senza essere aggressivo, soprattutto verso i componenti della famiglia. Per queste sue caratteristiche si posiziona quindi tra le razze dei cani da compagnia. Può dimostrarsi combattivo nei confronti dei suoi simili ma ciò è dato dal suo spiccato spirito di difesa che lo rende il cane ideale da guardia. |
|
|
Dato il suo corto mantello non occorre spazzolarlo giornalmente ma non bisogna dimenticare che, nel momento della muta, anche il pelo corto si rinnova e cade. Durante questo periodo è quindi consigliabile passare una spazzola di gomma per raccogliere il pelo morto per evitare che, se il cane vive in casa, questo si infili ovunque. Il pelo corto è infatti molto difficile del pelo lungo da rimuovere. Per facilitare le operazioni di toelettatura si può ricorrere a un bagno saltuario con shampoo specifici. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
corpo: linea superiore del tronco diritta, dorso largo, muscoloso,... |
 |
 |
E’ un cane dalle origini molto antiche e come la maggior parte... |
 |
 |
Dato il suo corto mantello non occorre spazzolarlo giornalmente... |
 |
 |
|
|
|
 |
Approfondimento |
 |
|
Cani famosi |
Vi ricordate il simpatico Hooch protagonista con Tom Hanks di Turner e il casinaro che, grazie alle sue doti di detective, scopre l’assassino del padrone? E che dire di Tequila e Bonetti il serial televisivo di qualche anno fa? In entrambe i casi i protagonisti erano cani di razza Dogue de Bordeaux. |
|
 |
|
|
|
|