|
 |
 |
 |
 |
Yorkshire Terrier |
 |
|
 |
 |
Corpo: compatto, costole arcuate, reni ben sviluppate, linea dorsale diritta;
Testa: testa piccola e piatta, con cranio poco prominente, muso non eccessivamente lungo, collo elegante;
Occhi: di dimensioni medie, scuri e brillanti;
Orecchie: piccole, portate erette sulla volta cranica, pelo corto;
Zampe: arti anteriori diritti, spalla obliqua; arti posteriori diritti, piedi piccoli rotondi;
Mantello: pelo lungo, perfettamente diritto, tessitura fine e setosa ma non lanosa;
Colore: blu acciaio scuro che si estende sul corpo dalle spalle alla base della coda, nitido, non mescolato a peli rossicci; quest’ultimo colore è invece distribuiti su testa, zampe e coda. |
|
|
Prendendo in prestito un termine matematico si potrebbe dire che le dimensioni dello Yorkshire Terrier sono inversamente proporzionate al suo temperamento. Piccolo sì, ma che personalità! Gioioso, festoso, vivace: chi possiede un cane di questa razza sa quanto sia affettuoso e leale. E in casa? Un vero tornado: agile e sportivo ama correre e passeggiare, quindi, chi desidera uno Yorky (come viene famigliarmente chiamato) si dovrà munire di scarpe comode, pettorina, guinzaglio e… tanta voglia di passeggiare! |
|
|
Le dimensioni ridotte della razza potrebbero far pensare a un cane delicato, niente di più sbagliato! Lo Yorky gode di una salute di ferro. Per mantenere il suo pelo in ottima forma meglio somministrare un cibo preconfezionato, perfettamente bilanciato, ricco di tutte le proteine, sali minerali e vitamine di cui necessita. Il lungo e setoso mantello va poi spazzolato con frequenza onde evitare la formazione di nodi. |
|
|
L’altezza media di uno Yorkshire è di circa 25 cm, mentre il peso si aggira sui 3 chilogrammi ma esistono esemplari anche più piccoli (e altri di dimensioni maggiori). |
|
|
In passato lo Yorkhire era impiegato nella caccia ai topi, istinto che ha mantenuto integro nel corso della selezione.
Essendo un cane che vive prevalentemente in casa, meglio ricoprirlo con un morbido maglioncino in lana durante le uscite nel periodo invernale. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: compatto, costole arcuate, reni ben sviluppate, linea... |
 |
 |
Prendendo in prestito un termine matematico si potrebbe dire... |
 |
 |
Le dimensioni ridotte della razza potrebbero far pensare a un... |
 |
 |
L’altezza media di uno Yorkshire è di circa 25 cm, mentre il... |
 |
 |
In passato lo Yorkhire era impiegato nella caccia ai topi, istinto... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|