|
 |
 |
 |
 |
Jack Russel Terrier |
 |
|
 |
 |
Corpo: leggermente più lungo che alto, la regione lombare è corta, solida e muscolosa, petto alto, costole ben cinturate;
Testa: cranio piatto, di larghezza moderata, si assottiglia dolcemente verso gli occhi, tartufo nero, labbra ben aderenti e pigmentate di nero;
Occhi: piccoli di colore scuro, vivaci, attenti, non prominenti;
Orecchie: cadenti, di buona tessitura, mobili;
Zampe: anteriori: spalle molto inclinate all’indietro, braccio lungo e angolato; posteriori: forti e muscolosi, equilibrati, garretti bassi;
Coda: quando il cane è in azione deve essere diritta, mentre a riposo può cadere;
Mantello: può essere corto e liscio, ruvido o “filo di ferro”, resistente alle intemperie;
Colore: bianco di base, predominante, con pezzatura nera o focata. |
|
|
Nonostante il Jack Russel sia un cane di taglia piccola non bisogna dimenticare che è pur sempre un Terrier e chi dice Terrier dice…. carattere, vivacità, intelligenza…. ma anche caparbietà! Ha fama di essere un gran terremoto, giocherellone fino allo sfinimento, vuole essere sempre al centro dell’attenzioni e per far ciò si inventa di tutto.
Con il Jack Russel non bisogna mai perdere il controllo della situazione ma bisogna agire con polso fermo, ed essere in grado di dominarlo, onde evitare che sia lui ad assumere la posizione di “cane alfa”. |
|
|
E’ un cane robusto dotato di un ottimo apparato muscolare. Essendo sempre in movimento è un cane dall’appetito robusto: si consiglia quindi di somministrare un paio di pasti al giorno, mattino e sera, e di lasciare sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca. |
|
|
Ama uscire con qualunque tempo: munitevi quindi di collare e guinzaglio e, per gli esemplari a pelo corto, di un bel cappottino durante I mesi invernali. |
|
|
Negli ultimi tempi il Jack Russel è diventato un cane “di moda” anche grazie alla partecipazione di esemplari di questa razza a diversi film, tra cui, degno di nota, il simpaticissimo Milo, protagonista di “The Mask” con Jim Carrey. |
|
|
Non è raro trovare cani di questa razza nelle stalle dei centri ippici: i Jack Russel, infatti, sono ottimi compagni dei cavalli che amano seguire anche durante le passeggiate nei boschi. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: leggermente più lungo che alto, la regione lombare è... |
 |
 |
Nonostante il Jack Russel sia un cane di taglia piccola non... |
 |
 |
E’ un cane robusto dotato di un ottimo apparato muscolare. Essendo... |
 |
 |
Ama uscire con qualunque tempo: munitevi quindi di collare e... |
 |
 |
Negli ultimi tempi il Jack Russel è diventato un cane “di moda”... |
 |
 |
Non è raro trovare cani di questa razza nelle stalle dei centri... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|