|
 |
 |
 |
 |
Bassotto |
 |
|
 |
 |
Corpo: tronco allungato, solido e muscoloso, cassa toracica di forma ovale, regione lombare ben sviluppata;
Testa: allungata, cranio piuttosto piatto, stop leggermente accennato, labbra ben tese;
Occhi: di media grandezza, ovali, ben distanziati fra loro; colore bruno scuro, brillanti;
Orecchie: attaccatura alta ma non troppo avanzata, piuttosto lunghe ma non esagerate, punte arrotondate;
Zampe: anteriori: corte, spalle muscolose, scapole poste in oblique; treno posteriore ben proporzionato e muscolato;
Coda: attaccatura non eccessivamente alta, portata in linea con il profilo dorsale;
Mantello: esistono tre tipi di mantello: a pelo corto, a pelo duro e a pelo lungo;
Colore: i colori maggiormente diffusi sono: fulvo (più o meno chiaro) e nero focato (nero con focature rossicce). |
|
|
Non dobbiamo dimenticare che in passato il Bassotto è stato selezionato per la caccia. Questo aspetto ha forgiato un cane forte, coraggioso, focoso e dinamico.
Sempre attento a tutto ciò che succede attorno a lui, pronto al comando, ma solo se lo ritiene necessario, altrimenti non c’è peggior sordo… di chi non vuol sentire!
E’ infatti noto che il Bassotto può essere piuttosto cocciuto se non viene educato sin dalla tenera età all’obbedienza. |
|
|
Per i soggetti a pelo corto le cure sono minime: spazzolate settimanali sono sufficienti a rimuovere il pelo sottile ma fitto che ricopre il suo mantello. Le cose diventano un po’ meno scontate per gli esemplari a pelo ruvido e lungo che vanno spazzolati con una frequenza maggiore. |
|
|
Nonostante le gambette corte, il Bassotto è molto veloce e ama scorrazzare nel parco, munitevi quindi di pettorina e guinzaglio e…. buona passeggiata!
|
|
|
Esistono tre taglie: standard, nana, kaninchen.
Pelo corto: fitto cortissimo e aderente, ben ripartito su tutto il corpo.
Pelo duro: il corpo è ricoperto da un pelo di copertura ispido e duro, fitto e ben aderente al corpo, ad eccezione di muso, orecchie e sopracciglia.
Pelo lungo: il mantello è liscio, brillante, formato da un pelo di copertura morbido e dal sottopelo. La pelliccia è più lunga sulla punta delle orecchie, coda e cosce. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: tronco allungato, solido e muscoloso, cassa toracica... |
 |
 |
Non dobbiamo dimenticare che in passato il Bassotto è stato... |
 |
 |
Per i soggetti a pelo corto le cure sono minime: spazzolate... |
 |
 |
Nonostante le gambette corte, il Bassotto è molto veloce e ama... |
 |
 |
Esistono tre taglie: standard, nana, kaninchen.
Pelo corto:... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|