|
 |
 |
 |
 |
Pastore svizzero bianco |
 |
|
 |
 |
- corpo: di media taglia, robusto, muscoloso; tronco di media lunghezza, forte, robusto e potente, molto solido e tonico; collo proporzionato al tronco, elegante, arcuato e armoniosamente inserito sulle spalle;
- testa: sia vista dall'alto, sia di profilo la testa ha una forma conica; assi cranio-facciali paralleli; potente asciutta, finemente cesellata e ben proporzionata al corpo; muso forte, leggermente più lungo del cranio, canna nasale diritta; labbra asciutte e ben aderenti, più nere possibili;
- occhi: a forma di mandorla, di media grandezza, posti leggermente in obliquo; colore da marrone a marrone scuro; palpebre ben aderenti;
- orecchie: erette, posizionate alte, parallele tra loro, padiglioni rivolti in avanti, a forma di triangolo allungato con la punta leggermente arrotondata;
- arti anteriori: forti, asciutti, robusti; ossatura di medie dimensioni; visti dal davanti sono diritti e paralleli; spalla obliqua, ben angolata, muscolatura potente; braccio di buona lunghezza, molto muscoloso; gomiti ben aderenti al corpo; piedi ovali, dita serrate e ben arcuate; cuscinetti plantari neri e robusti, unghie scure;
- arti posteriori: forti, asciutti e robusti; ossatura media; visti da dietro sono diritti e paralleli, non eccessivamente distanziati, ben angolati lateralmente; coscia di media lunghezza con muscolatura forte; garretto solido e ben angolato; piedi ovali, leggermente più lunghi di quelli anteriori; dita serrate e ben arcuate; unghie scure;
- coda: a forma di sciabola, ben ricoperta di pelo su tutta la circonferenza, si assottiglia verso la punta; attaccata piuttosto bassa, deve raggiungere almeno il garretto; pendente quando è a riposo o con una leggera curvatura a sciabola; portata alta quando il cane è in azione, ma mai sopra la linea dorsale;
- mantello: esistono due tipi di mantello:
- pelo semilungo: doppio pelo di media lunghezza, fitto e aderente, sottopelo abbondante con pelo di copertura liscio e piuttosto ruvido al tatto;
- pelo lungo: doppio pelo fitto e aderente; sottopelo abbondante con pelo di copertura liscio, ruvido al tatto, forma un'abbondante criniera attorno al collo e sulla parte posteriore delle natiche, coda ben fornita di pelo;
- colori: bianco. |
|
|
Il pastore svizzero bianco è un cane equilibrato e un eccellente compagno per adulti e bambini a patto che sia stato socializzato ed educato sin dalla tenera età.
E' intelligente, gentile e decisamente attraente ma non bisogna dimenticare che è prima di tutto un cane da pastore e che necessita di movimento. Corse a piedi o in bicicletta, passeggiate, agility, sci di fondo, non sono che alcune delle attività sportive che possono essere intraprese con un compagno di questa razza. Guai a lasciarlo inattivo, chiuso in appartamento o peggio ancora in un recinto in giardino: potrebbe soffrire e diventare apatico o addirittura dispettoso.
Molto intelligente, assimila con facilità gli ordini che gli vengono impartiti; necessita di essere educato con fermezza ma con garbo, senza mai essere brutali, perché è molto sensibile. Con gli estranei è riservato ma mai timido o timoroso. Forte, attento ed equilibrato è un ottimo cane da guardia. |
|
|
Nonostante i cani da pastori bianchi esistessero da molto tempo, il pastore svizzero bianco è una razza piuttosto recente, ufficialmente accettata solo nel 2002.
Il pastore svizzero bianco deriva dal pastore tedesco. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
- corpo: di media taglia, robusto, muscoloso; tronco di media... |
 |
 |
Il pastore svizzero bianco è un cane equilibrato e un eccellente... |
 |
 |
Nonostante i cani da pastori bianchi esistessero da molto tempo,... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|