|
 |
 |
 |
 |
Japanese bobtail |
 |
|
 |
 |
Corpo: di taglia media con linee e muscolatura ben definita; corpo sodo, senza essere massiccio; torso lungo, svelto ed elegante ma non tubolare; ben equilibrato nell’insieme;
testa: triangolare, dai contorni arrotondati, finemente cesellata; zigomi alti e zona vibrisse pronunciata; naso lungo e ben definito con una leggera depressione tra gli occhi; muso relativamente largo, arrotondato a livello delle vibrisse, né appuntito, né smussato;
occhi: grandi, di forma ovale, ben aperti e vispi; posti distanti tra loro; il colore è in armonia con la tinta del mantello;
orecchie: grandi, diritte, in posizione di allerta;
zampe: proporzionate al corpo, lunghe e sottili; quelle anteriori, viste di fronte, formano due linee diritte e parallele; quelle posteriori sono nettamente più lunghe di quelle anteriori; piedi piccoli di forma ovale;
coda: molto corta (5-8 cm), forte e rigida tranne alla base; deve avere il classico effetto a pompon ma la sua forma varia da un individuo all’altro; può essere diritta o composta da uno o più angoli;
mantello: corto, morbido e setoso, privo di sottopelo;
colori: tutti i colori sono ammessi tranne le varietà silver, ticked tabby e colorpoint; |
|
|
Curioso, vivace, estroverso, dotato di una forte personalità, il japanese bobtail piace anche per il suo aspetto curioso e per la sua camminata saltellante, resa ancor più marcata dalla coda corta a forma di pompon.
Gentile e affettuoso, ama la compagnia dell’essere umano con il quale comunica con miagolii a volte sommessi e gentili, a volte con timbri striduli e profondi: dipende dalle occasioni.
Ama il gioco è quindi il gatto indicato per chi ha tempo (e voglia) da dedicargli; una semplice pallina di carta stagnola modellata è sufficiente a farlo felice, ma guai a ignorarlo quando fiero e festoso arriva con il giochino in bocca a depositarlo ai piedi del padrone: si potrebbe offendere se non si prende parte al gioco! |
|
|
Il suo pelo corto e privo di sottopelo non necessita di molte cure: basta una spazzolata ogni 3-4 giorni per mantenerlo in forma. Il bagno non è indispensabile, ma aiuta a mantenere pulita e libera dai parassiti la pelle ed evita di spargere pelo ovunque per la casa durante il periodo della muta.
La sua coda è delicata: meglio quindi non toccarla ed evitare soprattutto che i bambini lo afferrino per l’appendice caudale. |
|
|
Nonostante tutti i colori siano riconosciuti (a eccezioni di quelli citati nello standard) la varietà più diffusa e ricercata è quella tricolore (bianco, rosso e nero), nota con il nome Mi-Ké.
Nel Paese del Sol Levante il japanese bobtail è considerato un portafortuna.
In passato i gatti di questa razza venivano imbarcati a bordo delle navi per scongiurare, con la loro presenza, i pericoli in mare. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: di taglia media con linee e muscolatura ben definita;... |
 |
 |
Curioso, vivace, estroverso, dotato di una forte personalità,... |
 |
 |
Il suo pelo corto e privo di sottopelo non necessita di molte... |
 |
 |
Nonostante tutti i colori siano riconosciuti (a eccezioni di... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|