|
 |
 |
 |
 |
Rottweiler |
 |
|
 |
 |
Corpo: tronco muscoloso, leggermente allungato rispetto all’altezza del garrese; compatto e vigoroso, esprime forza ed elasticità; petto largo e profondo; costole ben cerchiate; dorso diritto, robusto e teso; rene corto, forte e alto; collo robusto e asciutto, privo di giogaia;
testa: imponente, di media lunghezza; largo fra le orecchie; di profilo la fronte è moderatamente convessa; il muso è lungo come il cranio; canna nasale rettilinea dalla base larga; stop ben marcato; tartufo ampio con narici ben aperte, tartufo scuro; zigomi ben marcati;
occhi: di grandezza media a forma di mandorla; colore scuro;
orecchie: di grandezza media, triangolari, pendenti, attaccate alte, molto distanti tra loro; rivolte in avanti e aderenti, fanno apparire la testa più larga di quanto non sia;
zampe anteriori: viste davanti sono diritte e non ravvicinate, bene in appiombo, ossatura robusta, muscoli ben sviluppati; spalla con buona inclinazione; braccio aderente al tronco; piedi rotondi con dita ben chiuse e arcuate; cuscinetti sodi; unghie corte e solide;
zampe posteriori: viste da dietro sono diritte e non ravvicinate, coscia di media lunghezza larga e muscolosa; garretto potente, ben angolato (non deve essere troppo diritto); piedi leggermente più lunghi di quelli anteriori, dita forti, arcuate e ben chiuse;
coda: allo stato naturale, orizzontale, prolunga la linea diritta del dorso; a riposo può essere pendente;
pelliccia: pelo di lunghezza media, duro, compatto, aderente, disteso, sottopelo presente;
colori: nero con focature ben definite di colore bruno fulvo su guance, occhi, muso, parte inferiore del collo, parte interna degli arti e alla radice della coda. |
|
|
Dotato di grande coraggio, il rottweiler è un cane facilmente addestrabile e un ottimo compagno.
Obbediente, fedele e tranquillo con la sua famiglia di adozione, può trasformarsi in un temibile difensore e guardiano nei confronti di intrusi: per questo motivo è considerato un eccellente cane da guardia e da difesa, dotato di un morso potente. In genere è un cane piuttosto “dominante” ed è consigliabile non accentuare la sua aggressività aizzandolo all’attacco.
Con i bambini di casa si dimostra particolarmente amabile, protettivo e paziente ma, vista la stazza e la forza di cui è dotato, deve essere educato e tenuto sotto controllo. E’ un cane da difesa, non adatto ai neofiti.
Per convivere con un rottweiler è necessario conoscere la razza e avere un’ottima esperienza. |
|
|
Il rottweiler è un animale robusto e rustico che non soffre di particolari patologie. La sua possente muscolatura deve essere mantenuta in forma con passeggiate e corse giornaliere, soprattutto se il cane vive tra le pareti domestiche.
Spazzolate saltuarie sono indispensabili per rimuovere il pelo caduto e liberare il mantello. Le orecchie vanno ispezionate regolarmente e ripulite con un prodotto specifico per rimuovere polvere e cerume. |
|
|
Il rottweiler appartiene alla famiglia dei molossoidi e può vivere 10-12 anni e anche più. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: tronco muscoloso, leggermente allungato rispetto all’altezza... |
 |
 |
Dotato di grande coraggio, il rottweiler è un cane facilmente... |
 |
 |
Il rottweiler è un animale robusto e rustico che non soffre... |
 |
 |
Il rottweiler appartiene alla famiglia dei molossoidi e può... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|