|
 |
 |
 |
 |
Selkirk rex |
 |
|
 |
 |
Corpo: massiccio, forte, robusto, muscoloso; le spalle e le anche sono della stessa larghezza;
testa: grande; cranio di forma tonda; guance piene; muso corto con stop ben delineato sulla canna nasale; naso disceso, posto sotto la linea degli occhi; fronte tonda, mento in linea con la punta del naso;
occhi: grandi e rotondi; colore in armonia con la tinta della pelliccia;
orecchie: di medie dimensione; appuntite; posizionate distanti tra loro;
zampe: lunghe, ossatura possente; muscolatura ben sviluppata; piedi grandi e rotondi;
coda: di media lunghezza, spessa alla base si affila verso la punta;
mantello: sono riconosciute due varietà: pelo corto e pelo lungo; in entrambi la pelliccia è morbida e setosa al tatto, piena e molto riccia; i ricci sono più abbondanti sul collo e sui fianchi;
colori: tutti i colori sono ammessi. |
|
|
Molto equilibrato, socievole e pacifico si adatta senza problemi alla vita in appartamento e alla convivenza con altri animali di casa. Tollerante e paziente con i bambini, gioca e si lascia maneggiare senza mai dimostrare un moto di insofferenza.
Ama il contatto umano e le coccole ma con gli estranei si potrebbe dimostrare riservato e non dare molta confidenza: lui è un gatto fedele alla sua famiglia di adozione! |
|
|
Sia per gli esemplari a pelo lungo, sia per quelli a pelo corto, le cure da prestare sono abbastanza semplici: basta spazzolare il suo mantello ogni 3-4 giorni con una spazzola morbida per rimuovere il pelo caduto.
Durante il periodo della muta è opportuno pettinarlo giornalmente e, se la muta è importante, fargli un bagno per aiutarlo a rimuovere il pelo morto.
Gli occhi devono essere puliti giornalmente per asciugare la lacrimazione che potrebbe essere abbondante date le dimensioni del bulbo oculare.
Saltuariamente è consigliabile perlustrare le orecchie e rimuovere sebo e polvere dalle pieghe dal padiglione auricolare. Attenzione all’alimentazione: ha la tendenza a ingrassare. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Corpo: massiccio, forte, robusto, muscoloso; le spalle e le... |
 |
 |
Molto equilibrato, socievole e pacifico si adatta senza problemi... |
 |
 |
Sia per gli esemplari a pelo lungo, sia per quelli a pelo corto,... |
 |
 |
|
|
|
 |
Approfondimento |
 |
|
Curiosità |
In questa varietà il gene responsabile del pelo riccio, è di natura dominante: questo significa che è sufficiente che uno solo dei genitori lo possieda perché circa il 50% dei cuccioli nasca con tale caratteristica. |
|
 |
|
|
|
|