|
 |
 |
 |
 |
Il coniglio nano |
 |
|
 |
 |
Classe: mammiferi
Ordine: lagomorfi
Famiglia: leporini
Genere: oryctolagus |
|
|
Sono molteplici le razze di conigli nani selezionate e tutte hanno un comune denominatore: un animaletto simpatico, intelligente che può dare molte soddisfazioni. Timidone qual è, per comunicare con il suo padrone applica il “body language”, manifestando i suoi stati d’animo con gestualità del muso e del corpo. E allora bisogna imparare a capirlo…
Se per esempio si appiattisce sul pavimento con il muso in avanti, significa che vuole essere coccolato e desidera che lo si accarezzi, se si alza sulle zampe posteriori per attirare l’attenzione può significare che è giunta l’ora della pappa, oppure vuole solo curiosare. Ama essere accarezzato sul dorso e sulla testa, vicino alle orecchie ma mai sulla pancia. E se mentre lo accarezzate ripetete dolcemente il suo nome, ben presto lo imparerà e accorrerà al vostro richiamo. |
|
|
Essendo un animale che allo stato brado scava lunghe gallerie nel terreno, è dotato di unghie robuste che crescono con rapidità, è quindi consigliabile controllare periodicamente la ricrescita e accorciarle quando necessita.
Il coniglietto nano ha un apparato scheletrico molto fragile e delicato e non è quindi adatto ad essere manipolato da bimbi piccoli che potrebbero farlo cadere o stringerlo troppo, con gravi conseguenze per la sua salute. Inoltre non deve essere lasciato rinchiuso in gabbia tutto il giorno ma deve correre, curiosare, annusare e osservare l’ambiente in cui vive per poter socializzare. Se abituato sin da piccolo può essere addestrato a sporcare nella cassettina igienica. |
|
|
Contrariamente a ciò che si pensa il coniglio non è un roditore!
Un coniglio nano può vivere tranquillamente fino a 10 anni e anche più se è ben seguito. |
|
|
I conigli non possiedono ghiandole sudoripare ed usano le orecchie per termoregolare la temperatura del corpo. Mai sollevarlo dalle orecchie: sono delicatissime. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: mammiferi
Ordine: lagomorfi
Famiglia: leporini
Genere:... |
 |
 |
Sono molteplici le razze di conigli nani selezionate e tutte... |
 |
 |
Essendo un animale che allo stato brado scava lunghe gallerie... |
 |
 |
Contrariamente a ciò che si pensa il coniglio non è un roditore!
Un... |
 |
 |
I conigli non possiedono ghiandole sudoripare ed usano le orecchie... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|