|
 |
 |
 |
 |
Pesce chirurgo |
 |
|
 |
 |
pesci chirurgo sono tra i più diffusi sulle barriere coralline di tutto il mondo. Sono un’ottantina di specie suddivisi in tre grandi gruppi. Tra queste troviamo la sottofamiglia dell’Acanthurinae che comprende 55 diverse specie e vive sulle barriere coralline delle isole Hawaii. Tutti i pesci chirurgo devono il loro nome a un’arma di difesa presente sul peduncolo caudale: una sorta di osso duro retrattile, come una lama piuttosto affilata, a forma di mezzaluna, che il pesce estrae a seconda della necessità provocando serie ferite agli avversari. Il corpo dell’acanturus achilles è di forma ovale e schiacciato sui fianchi, ha livrea di colore rosso bruno scuro con una macchia a forma di goccia rosso acceso nella zona della pinna caudale e sulla parte finale della coda. |
|
|
In genere è un pesce robusto, che vive senza problemi con pesci di barriera di altre specie ma non ama i suoi simili, anche se di sottofamiglie e colori differenti. Necessita di una vasca di grandi dimensioni e di rifugi e anfratti in cui guizzare agevolmente: è molto vivace e veloce nei movimenti. L’acqua deve essere ben filtrata e aerata ed essere mantenuta a una temperatura compresa tra i 28 e i 30° con un PH di 8,4. Piuttosto resistente alle malattie soffre però i valori elevati di fosfati e nitrati e un valore basso di PH. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
pesci chirurgo sono tra i più diffusi sulle barriere coralline... |
 |
 |
In genere è un pesce robusto, che vive senza problemi con pesci... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|