|
 |
 |
 |
 |
Echinodorus bleheri |
 |
|
 |
 |
Famiglia: alismataceae
Diffusione: america del nord e del sud
Moltiplicazione: mediante gli steli floreali |
|
|
Pur essendo una pianta anfibia, l’Echinodorus bleheri si adatta senza problemi alla vita in acquario, anche se completamente sommersa. E’ molto apprezzata dagli acquariofili perché, oltre ad essere bella e rigogliosa, sfoggia un’intensa colorazione verde |
|
|
E’ una pianta robusta: ama un substrato ricco dove sviluppa radici possenti e trova utilizzo soprattutto negli acquari popolati da Discus e Scalari. |
|
|
Ha uno sviluppo a cespuglio, le sue foglie sono grandi, lanceolate, i fiori a forma di pannocchia da cui si formano altre pianticelle.
Ama la luce diretta e necessita di un substrato fertile e nutriente. La sua posizione va valutata con attenzione prima dell’impianto in quanto è una pianta che può arrivare a dimensioni importanti: anche 50 cm di larghezza e altrettanti in altezza, se trova l’ambiente giusto.
Il suo habitat ideale ha una temperatura tra i 22 e i 28°C con un pH tra i 6,5 e 7,5. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Famiglia: alismataceae
Diffusione: america del nord e del sud
Moltiplicazione:... |
 |
 |
Pur essendo una pianta anfibia, l’Echinodorus bleheri si adatta... |
 |
 |
E’ una pianta robusta: ama un substrato ricco dove sviluppa... |
 |
 |
Ha uno sviluppo a cespuglio, le sue foglie sono grandi, lanceolate,... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|