|
 |
 |
 |
 |
Anubias barteri |
 |
|
 |
 |
Famiglia di appartenenza: Araceae
Diffusione: nelle acque dolci e nelle zone paludose di tutto il mondo
Moltiplicazione: tagliare con le forbici i rizomi con 2 o tre foglie e piantare. |
|
|
L’Anubias Barteri cresce molto lentamente e non necessita di frequenti concimazioni.
|
|
|
Pur essendo una pianta rustica, dalle foglie coriacee, in natura soffre l’inquinamento che ne impedisce l’attecchimento e la propagazione.
Grazie al processo di fotosintesi, le piante acquatiche assorbono l’anidride carbonica e liberano ossigeno. |
|
|
Necessita di temperature piuttosto elevate, comprese tra i 20 e 30° C, acque di durezza media con PH neutro o appena acido. Il substrato ideale è povero, meglio se di composizione sabbiosa. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Famiglia di appartenenza: Araceae
Diffusione: nelle acque dolci... |
 |
 |
L’Anubias Barteri cresce molto lentamente e non necessita di... |
 |
 |
Pur essendo una pianta rustica, dalle foglie coriacee, in natura... |
 |
 |
Necessita di temperature piuttosto elevate, comprese tra i 20... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|