|
 |
 |
 |
 |
Danio Margaritatus |
 |
|
 |
 |
classe: actinopterygii
ordine: cypriniformes
famiglia: cyprinidae
genere: danio microrasbora
Questo bellissimo pesce d’acqua dolce, conosciuto anche con il nome di Galaxy rasbora, vive nelle acque limpide e poco profonde delle zone collinari e montuose del Myanmar e della Tailandia del Nord. Predilige acque calde, poco profonde e ricche di vegetazione.
È un pesce di piccole dimensioni, dal corpo snello e compresso lateralmente; la sua bocca è piccola ma l’occhio è grande. La livrea è di colore blu scuro nei maschi e tendente al verde scuro negli esemplari di sesso femminile. In entrambi i sessi il corpo è completamente ricoperto da piccoli spot che possono variare dal crema, al color oro, al bianco perla. Le pinne ventrali e anali sono di uno sgargiante colore rosso sottolineate da linee di colore nero.
Gli esemplari di sesso maschile sono più snelli, mentre le femmine hanno ventre maggiormente arrotondato.
E’ un pesce piuttosto attivo e vivace, ama vivere in gruppi numerosi ma non è grande nuotatore. |
|
|
Il danio margaritatus ama un ambiente pieno di piante basse a fogliame sottile, con acque poco mosse e un’illuminazione tenue. L’acqua deve essere mantenuta tra i 22 e i 26°C, con un pH compreso tra 5 e 7 e una durezza media.
Per quanto riguarda l’alimentazione è piuttosto esigente: in natura si nutre di microrganismi e di alghe, in acquario è necessario offrire una dieta varia e completa. A questo proposito si suggerisce di somministrare settimanalmente cibo vivo o surgelato. |
|
|
Questa specie è stata scoperta e classificata solo nel 2006 ed è ancora in fase di osservazione da parte degli studiosi. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
classe: actinopterygii
ordine: cypriniformes
famiglia: cyprinidae
genere:... |
 |
 |
Il danio margaritatus ama un ambiente pieno di piante basse... |
 |
 |
Questa specie è stata scoperta e classificata solo nel 2006... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|