|
 |
 |
 |
 |
Chanda Ranga |
 |
|
 |
 |
Classe: actinopterygii
Ordine: perciformes
Famiglia: ambassidae |
|
|
Il chanda ranga, più comunemente noto come “pesce di vetro”, data la trasparenza del suo corpo, è diffuso nelle acque dolci e salmastre delle zone sud asiatiche e indo pacifiche occidentali (India, Tailandia…) dove vive alle foci dei fiumi e, talvolta, lungo le coste.
Il suo corpo è romboidale, alto, appiattito sui fianchi, gli occhi sono grandi, le pinne ben sviluppate. Il corpo è trasparente e lascia intravedere lo scheletro, talvolta sono presenti leggere sfumature dorate o azzurrognole che ne delineano i contorni.
È un pesce di piccole dimensioni: in età adulta raggiunge una lunghezza di circa 8 centimetri ed è piuttosto timido e tranquillo, vive in gruppi di almeno 6-8 esemplari nella zona centrale della vasca. Non ama condividere l’ambiente con pesci vivaci e tumultuosi, ma può accettare la presenza di esemplari pacifici che vivono sui fondali o in superficie |
|
|
La vasca deve essere di dimensioni medie, ben stabilizza, allestita con una ricca vegetazione lungo le pareti. Il fondo deve essere fine e scuro (graniglia di lava o di basalto), arredato con rocce, legni e radici di torbiera in modo da creare numerosi anfratti e rifugi. Pur gradendo zone protette dalla vegetazione, apprezza una buona illuminazione, mentre la temperatura non deve scendere al di sotto dei 18°C ma deve essere compresa tra i 18 e i 25°C, con un’acidità di 7-8 e una durezza da media ad alta.
Essendo un pesce che vive nelle zone salmastre è consigliato aggiungere del sale marino (da 3 a 6 cucchiaini da tè in 10 litri di acqua) nella vasca. |
|
|
Avendo il corpo completamente trasparente, questi pesci si prestano a essere colorati artificialmente di giallo, arancio, verde, fucsia e altre tonalità fluorescenti. Purtroppo questo trattamento non è indolore per i poveri malcapitati! Inoltre, tale pratica, porta a una mortalità elevatissima. Rifiutatevi quindi di acquistare pesci colorati artificialmente.
|
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: actinopterygii
Ordine: perciformes
Famiglia: ambas... |
 |
 |
Il chanda ranga, più comunemente noto come “pesce di vetro”,... |
 |
 |
La vasca deve essere di dimensioni medie, ben stabilizza, allestita... |
 |
 |
Avendo il corpo completamente trasparente, questi pesci si prestano... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|