|
 |
 |
 |
 |
Bacopa Caroliniana |
 |
|
 |
 |
provenienza: Stati Uniti meridionali e centrali
famiglia: scrophulariaceae
riproduzione: per talea |
|
|
La bacopa caroliniana è una pianta palustre con portamento strisciante o ascendente, originaria degli Stati Uniti centrali (Carolina) e meridionali, adatta sia alla vita sommersa, sia emersa. I suoi fusti sono poco ramificati e carnosi, e portano foglie contrapposte dalla forma ovale. Presenta un’appariscente colorazione verde chiaro del fusto, mentre gli apici vegetativi, esposti alla luce, possono diventare rosso mattone scuro. I fiori sono di una delicata tonalità lilla. Non possiede un apparato radicale fitto e molte radici si sviluppano tra i nodi, facilitando la moltiplicazione della pianta. |
|
|
La bacopa caroliniana è una piantina non molto esigente, piuttosto robusta che cresce velocemente negli acquari tropicali a condizione che la temperatura sia mantenuta tra i 20 e i 25°C, abbia un’illuminazione forte con un pH di 6,5-7 e una durezza compresa tra 6 e 16°. Vive anche in ambiente salmastro, predilige acque limpide e pulite, un fondo sabbioso e non richiede particolari fertilizzazioni, ma si nutre delle foglie e radici esterne. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
provenienza: Stati Uniti meridionali e centrali
famiglia: scrophulariaceae
riproduzione:... |
 |
 |
La bacopa caroliniana è una pianta palustre con portamento strisciante... |
 |
 |
La bacopa caroliniana è una piantina non molto esigente, piuttosto... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|