|
 |
 |
 |
 |
Hippocampus histrix |
 |
|
 |
 |
classe: actinopterygii
ordine: syngnathiformes
famiglia: syngnathidae
genere: hippocampus histrix |
|
|
Questo bellissimo esemplare appartenente alla grande famiglia degli ippocampi è presente negli oceani Indiano e Pacifico nella zona che si estende dal Sud Africa alle Hawaii, Tahiti, Giappone del nord e Nuova Caledonia ed è una delle specie più diffusa.
Il suo corpo è ricoperto da placche cornee da cui fuoriescono piccoli aculei che danno origine al nome: cavalluccio spinoso.
Altra caratteristica distintiva è il muso lungo spruzzato da macchioline di colore bianco. La gamma di colori è molto variabile e sfuma dal giallo brillante al rosso pallido per poi diventare verde quando il cavalluccio si camuffa tra le alghe.
Gli occhi roteano indipendenti e sono quindi in grado di tenere sotto controllo contemporaneamente un vasto territorio sia per sfuggire ai predatori, sia per individuare eventuali prede. |
|
|
L’hippocampus histrix vive bene in acquari con acque poco mosse. La temperatura ideale deve essere mantenuta tra i 23 e i 28°C, con un pH di 8,1-8,4, mentre la salinità non deve superare la densità di 1022.
Si nutre di piccoli crostacei e larve di pesci aspirandoli dal fondo della vasca.
Ottimo quindi l’allestimento con un substrato composto da ghiaia e coralli rotti per permettere all’animale di sifonare con il muso il fondale.
Non essendo un gran nuotatore, è indispensabile inserire nella vasca appigli quali ad esempio alghe e gorgonie per permettere al cavalluccio di ancorarsi. |
|
|
Il possesso di questo bellissimo cavalluccio marino deve essere accompagnato dal certificato di provenienza (CITES).
Inoltre, essendo piuttosto delicato, è consigliabile acquistare esemplari allevati in cattività e non catturati: questi ultimi potrebbero infatti non adattarsi e morire. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
classe: actinopterygii
ordine: syngnathiformes
famiglia:... |
 |
 |
Questo bellissimo esemplare appartenente alla grande famiglia... |
 |
 |
L’hippocampus histrix vive bene in acquari con acque poco mosse.... |
 |
 |
Il possesso di questo bellissimo cavalluccio marino deve essere... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|