|
 |
 |
 |
 |
Cardamine Lyrata |
 |
|
 |
 |
Famiglia di appartenenza: brassicaceae
Diffusione: Asia orientale (Cina, Giappone, Corea)
Moltiplicazione: per divisione dei cespi. |
|
|
La cardamine lyrata, nota anche con l’appellativo di dentaria a nove foglie, è una pianta acquatica perenne proveniente dall’Asia orientale che può vivere in acquario, completamente sommersa, oppure può svilupparsi emersa; in quest’ultimo caso le foglie assumono una colorazione più intensa e in primavera compaiono piccole inflorescenze di colore bianco.
Nei luoghi d’origine cresce spontaneamente nelle zone umide e paludose, lungo i corsi d’acqua e in luoghi ombreggiati.
La cardamine lyrata ha una crescita molto veloce, forma cespi piuttosto fitti e attraenti, costituiti da rami sottili che terminano con foglie grandi e tondeggianti. |
|
|
In acquario la cardamine lyrata assume una colorazione verde chiaro, e forma deliziosi cespugli ricoprenti.
E’ una pianta che vive bene in acque fredde e temperate, con temperatura che si aggirano tra i 15 e i 22°C (l’ideale sarebbe poterla tenere ad una temperatura media di 18°C), con una durezza media e pH neutro.
E’ una pianta di facile mantenimento, richiede un substrato sabbioso, acque poco mosse e un’illuminazione non eccessiva. In acquario si riproduce tramite la divisione dei cespugli. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Famiglia di appartenenza: brassicaceae
Diffusione: Asia orientale... |
 |
 |
La cardamine lyrata, nota anche con l’appellativo di dentaria... |
 |
 |
In acquario la cardamine lyrata assume una colorazione verde... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|