|
 |
 |
 |
 |
Balistoides conspicillum |
 |
|
 |
 |
Classe: actinopterygii
Ordine: tetraodontiformes
Famiglia: balistidae
Specie: balistoides conspicillum |
|
|
Il balistoides conspicillum, noto come pesce balestra pagliaccio, è diffuso lungo le barriere coralline Indo-Pacifiche, del Sudafrica e della Grande Barriera australiana.
Come tutti i balistroidi ha un corpo di forma ovale, schiacciato sui fianchi. La livrea è caratterizzata da un corpo bruno scuro, disseminato da una maculatura di colore bianco (ricorda il mantello di un leopardo), il muso è appuntito, di colore giallo, la bocca munita di denti forti e taglienti.
E’ un pesce attraente, molto amato dagli acquariofili ma può essere piuttosto aggressivo. Considerando che in età adulta può raggiungere i 50 cm di lunghezza deve essere inserito in acquari di grandi dimensioni ed è sconsigliata la convivenza con altre specie più piccole e con gli invertebrati di cui si potrebbe cibare. |
|
|
Una volta ambientato il pesce balestra pagliaccio non pone particolari problemi: è robusto e piuttosto longevo (può vivere 10 anni e anche più) ma necessita di una vasca di grandi dimensioni allestita con rocce in cui poter ricavare nascondigli e anfratti e di acqua ben filtrata e aerata.
La temperatura dell’acqua deve essere mantenuta tra i 24 e i 28°C con una densità di 1020-1022 e un pH compreso tra 8,2-8,4. |
|
|
Il pesce balestra pagliaccio mentre dorme può assumere posizioni curiose come ribaltarsi verticalmente con il muso rivolto verso il basso o coricarsi lateralmente su un sasso o un corallo…. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: actinopterygii
Ordine: tetraodontiformes
Famiglia:... |
 |
 |
Il balistoides conspicillum, noto come pesce balestra pagliaccio,... |
 |
 |
Una volta ambientato il pesce balestra pagliaccio non pone particolari... |
 |
 |
Il pesce balestra pagliaccio mentre dorme può assumere posizioni... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|