|
 |
 |
 |
 |
Riccia fluitans |
 |
|
 |
 |
Famiglia: ricciaceae
Diffusione: cosmopolita
Riproduzione: per talea |
|
|
La riccia fluitans è una pianta diffusa ovunque nel mondo e allo stato naturale la si può trovare sul pelo d’acqua di laghi e fiumi dove forma deliziosi cuscini galleggianti di un verde smeraldo intenso e brillante, e diventa rifugio ideale per piccoli pesci e avanotti.
E’ molto coreografica e se lasciata galleggiare è di facile manutenzione: cresce molto in fretta ma va tenuta sotto controllo e potata con frequenza per evitare che invada tutta la superficie della vasca.
E’ un’ottima ossigenatrice e può anche essere ancorata a una roccia o a un tronco sul fondo della vasca con l’ausilio di una lenza o una sottile retina; in questo caso necessita però di cure maggiori e di una illuminazione più intensa per evitare che marcisca. Le piantine sommerse formano sulla punta delle foglioline deliziose bollicine di ossigeno.
E’ una pianta che resiste alle basse temperature e può essere utilizzata anche all’esterno, nei laghetti. |
|
|
Essendo una pianta facile, diffusa un po’ ovunque, si adatta senza problemi a crescere e propagarsi in acquario. Non ha particolari esigenze e può svilupparsi sia in acque tenere, sia in quelle dure. Il range di temperatura dell’acqua è molto esteso e va da 10 a 28°C con un pH da 5 a 8.
Tuttavia, se ancorata al fondo della vasca, richiede una forte illuminazione e una frequente fertilizzazione a base di anidride carbonica. Gli scarti della potatura possono essere utilizzati per creare nuove piantine. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Famiglia: ricciaceae
Diffusione: cosmopolita
Riproduzione:... |
 |
 |
La riccia fluitans è una pianta diffusa ovunque nel mondo e... |
 |
 |
Essendo una pianta facile, diffusa un po’ ovunque, si adatta... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|