|
 |
 |
 |
 |
Alternanthea Cardinalis |
 |
|
 |
 |
Provenienza: Sud America
Famiglia: amaranthaceae
Moltiplicazione: a mezzo di talee |
|
|
L’Alternanthea cardinalis è una bella pianta acquatica originaria del Sud America che ben si adatta a vivere completamente sommersa negli acquari di acqua dolce.
Ha un fusto legnoso su cui spuntano foglie di forma lanceolata lunghe 6-7 cm la cui colorazione nella parte superiore varia dal verde scuro al rosso amaranto, mentre nella pagina inferiore è di un intenso colore rosso.
Ha una crescita lenta e in acquario raggiunge l’altezza massima di 50 cm e una larghezza di 15. Molto decorativa, può essere sistemata al centro della vasca dove creerà un bellissimo contrasto con le restanti piante verdi. |
|
|
L’alterbabthea cardinalis è robusta, non richiede quindi cure particolari. Va sistemata in un substrato sabbioso, fertilizzato e arricchito con sostanze nutritive.
La temperatura ottimale dell’acqua si deve aggirare tra i 18 e i 27°C, con un pH tra 5 e 7, e una durezza compresa tra 6 e 13. Per mantenere inalterato il colore rosso del fogliame, caratteristico di questa varietà, necessita di una buona illuminazione, anche artificiale.
La moltiplicazione avviene per talea: basta staccare i getti laterali e piantarli nel substrato per creare nuove piantine. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Provenienza: Sud America
Famiglia: amaranthaceae
Moltiplicazione:... |
 |
 |
L’Alternanthea cardinalis è una bella pianta acquatica originaria... |
 |
 |
L’alterbabthea cardinalis è robusta, non richiede quindi cure... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|