|
 |
 |
 |
 |
Acorus Gramineus |
 |
|
 |
 |
Provenienza: Europa, Asia, USA
Famiglia: araceae
Moltiplicazione: divisione dei rizomi |
|
|
E’ una bella pianta perenne che forma un rigoglioso cespuglio dalle foglie nastriformi, lievemente arcuate quando raggiunge l’altezza massima (circa 30 cm). Allo stato naturale può vivere sia in ambiente acquatico, sia palustre e la si può trovare nelle zone fredde-temperate dell’Europa, dell’Asia e degli Stati Uniti.
E’ nota agli acquariofili per la facilità di coltivazione: può infatti essere sistemata in acquario negli angoli poco illuminati o percorsi da correnti d’acqua, sempre difficili da arredare. |
|
|
L’acorus è un pianta anfibia che si adatta perfettamente in acquario. La temperatura ideale dell’acqua deve esser mantenuta tra 15 e i 20°C con un pH neutro e una durezza tenera. Il substrato deve essere acido, composto da argilla o torba mista ad argilla. In genere preferisce posizioni ben illuminate ma si adatta senza problemi a zone d’ombra.
L’acorus è facile da propagare: in autunno si possono dividere i rizomi che vanno piantati direttamente in acquario subito dopo la divisione.
Essendo una pianta che può essere utilizzata anche attorno a stagni e laghetti, si dovrà avere l’accortezza di sistemarla in una zona ombreggiata, al riparo dai raggi solari diretti (soprattutto in estate) e di annaffiarla regolarmente per evitare che appassisca. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Provenienza: Europa, Asia, USA
Famiglia: araceae
Moltiplicazione:... |
 |
 |
E’ una bella pianta perenne che forma un rigoglioso cespuglio... |
 |
 |
L’acorus è un pianta anfibia che si adatta perfettamente in... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|