|
 |
 |
 |
 |
Badis Badis |
 |
|
 |
 |
Classe: actinopterygii
Ordine: perciformes
Famiglia: badidae
Genere: badis |
|
|
Il badis è detto anche pesce camaleonte per la particolarità di variare colore a ogni sbalzo d’umore: la livrea può infatti cambiare da azzurro metallico a marrone-grigiastro, da giallo-verde a nero cupo con pinne azzurre a grigio striato di marrone, ossia il badis è un vero trasformista. Vive nei fiumi dell’Asia meridionale, India, Bangladesh, Nepal, Pakistan, ed è un pesce piuttosto pacifico e riservato. In acquario meglio quindi evitare la convivenza con specie dall’atteggiamento aggressivo quali ad esempio i ciclidi per evitare lotte per la difesa del territorio. Anche la convivenza con maschi della sua stessa specie non è consigliata. |
|
|
Essendo un pesce timido, l’acquario deve essere dotato di numerosi nascondigli e anfratti. Ottimo allo scopo è la sistemazione di legni, pietre, piante dove il badis possa ritirarsi e sentirsi protetto. Ama inoltre l’acqua ferma e le zone d’ombra.
La temperatura dell’acqua deve essere mantenuta tra i 26 e i 30°C con un’acidità compresa tra 6,5 e 7,0.
L’alimentazione del badis è il punto dolente dell’allevamento in quanto piuttosto difficoltosa: essendo in natura un pesce carnivoro (si ciba di avanotti e uova di altre specie e lumachine) fatica ad abituarsi agli alimenti comuni per pesci. |
|
|
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
 |
 |
Cerca |
 |
|
|
|
 |
Indice |
 |
|
|
 |
Classe: actinopterygii
Ordine: perciformes
Famiglia: badidae
Genere:... |
 |
 |
Il badis è detto anche pesce camaleonte per la particolarità... |
 |
 |
Essendo un pesce timido, l’acquario deve essere dotato di numerosi... |
 |
 |
|
|
|
|
|
|