|
 |
 |
Il coniglio è un animale intelligente e può imparare senza problemi a usare la lettiera: basta avere pazienza e insegnarglielo.
In genere, essi scelgono istintivamente uno o più posti (solitamente gli angoli più tranquilli della casa) dove “abbandonare i bisognini”. Soprattutto per i primi tempi, è quindi consigliato utilizzare proprio questi luoghi per posizionare una o più cassettine in modo che si abitui a frequentare sempre gli stessi posti. Quando avrà imparato, e utilizzerà solo una cassettina, si potranno eliminare le altre.
Per prima cosa si deve scegliere un contenitore piccolo (ad esempio un sottovaso) e riempirlo con una lettiera apposita per conigli (meglio evitare di utilizzare quella per i gatti, troppo polverosa o profumata per i coniglietti, addirittura dannosa per la sua salute).
In genere i conigli sporcano appena usciti dalla gabbia ed è proprio in quel momento che bisogna tenerli d’occhio. L’istante fatidico, quello in cui rilasciano i bisognini, è di solito preceduto da segnali tipici quali ad esempio l’alzata della coda, o lo sbattere a terra di una zampa posteriore, o l’abbassamento delle orecchie. Con un po’ di esperienza riuscirete a capire quando sta per accadere…
Intervenite immediatamente
Ed è in quel preciso istante che bisogna intervenire: sollevate il coniglio con delicatezza e deponetelo in una delle cassettine, o all’interno della gabbia, dove avrete riposto una cassettina con la lettiera. Se l’operazione è andata a buon fine, dovrete premiarlo con una leccornia, accarezzarlo, parlargli dolcemente per fargli capire che ha fatto la cosa giusta.
Certamente non si devono pretendere risultati immediati ma vedrete che pian piano il piccolo ospite imparerà le buone maniere. Inutile rimproverarlo o peggio ancora punirlo se non si comporta come volete: non serve a nulla. Altro piccolo trucco a cui ricorrere è quello di associare l’utilizzo della lettiera a qualcosa di gratificante: una manciata di fieno, un pezzetto di mela, un ciuffo di prezzemolo da porre all’interno della cassettina. I coniglietti amano smangiucchiare anche mentre fanno i “bisognini”… E allora premiatelo!
Boxino
Per eliminare l’odore di urina dal pavimento, ed evitare che il coniglio perseveri nell’utilizzare quell’angolino, è necessario lavare il luogo incriminato con un panno intriso di aceto bianco e risciacquare con l’acqua. Potete usare l’aceto bianco anche per lavare settimanalmente la cassettina, avendo l’accortezza di risciacquarla molto bene per eliminarne l’odore. |
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
|