|
 |
 |
Ogni gatto ha esigenze individuali che dipendono in parte dall’età: lo stadio di vita infatti determina alcune caratteristiche fisiologiche che devono essere supportate da elementi nutritivi adeguati.
L’altro fattore particolarmente importante è invece lo stile di vita, perché è proprio dalle attività quotidiane che il nostro gatto svolge durante la giornata che si determina il livello energetico di cui ha bisogno.
In particolare, è importante valutare quanto movimento fa il nostro gatto se il tipo di abitazione non gli permette di esplorare spazi come giardini o terrazze, e quindi di utilizzare molte energie.
Nel caso in cui il nostro amico a quattro zampe viva prevalentemente in casa, è bene che gli alimenti siano altamente digeribili perché probabilmente starà a riposo per la maggior parte del tempo.
La dieta deve essere quindi adeguata per evitare l’insorgere di disturbi legati all’apparato digerente, o di problemi d’obesità. Inoltre, un problema diffuso fra i gatti è quello dei boli di pelo, che possono essere difficoltosi da eliminare.
Un’ulteriore rassicurazione sulla qualità degli alimenti è quindi quella di identificare alimenti che aiutino a controllare la formazione di boli di pelo e a far transitare il pelo nell’apparato digerente in modo sicuro e impercettibile.
Per ulteriori informazioni visitate il sito: www.friskies.it |
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
|