|
 |
 |
Estate, gioia e dolori per i nostri amici animali.
Se, da una parte, la maggior parte dei quattrozampe non vede l’ora che il sole abbrustolisca le giornate, per scorrazzare all’aria aperta, dall’altra il caldo rappresenta un pericolo per cani e gatti.
Ad essere maggiormente a rischio sono i cuccioli, i quali avvertono maggiormente le alte temperature.
Per mettere Fido e Fuffi al riparo dalla minaccia estate, tuttavia, è sufficiente rispettare qualche semplice regola.
Il termometro sale e pensi sia il caso di accendere il condizionatore? Non esporre l’animale a sbalzi termici: il ventilatore (da indirizzare verso il soffitto, in modo tale che muova l’aria) è da preferire all’aria condizionata.
Parlando di temperature, presta la massima attenzione agli ambienti chiusi e non ventilati: il clima potrebbe farsi torrido, alzando la temperatura del quattrozampe, esponendolo, così, al colpo di calore. Al fine di abbassare i gradi interna del cucciolo, rinfresca le sue zampe (in particolare, i suoi polpastrelli) con dell’acqua fresca.
A questo proposito, preoccupati di mettere a disposizione del cane e del gatto, in una zona ombreggiata, una ciotola d’acqua fresca, ma non ghiacciata (da sostituire più volte durante la giornata) e prediligi i cibi umidi, eliminando gli eventuali avanzi.
Infine, la questione passeggiata.
Se l’uscita per i bisognini è necessaria, fai in modo che, nelle ore più centrali del giorno, sia breve.
Riserva le lunghe passeggiate ai momenti più freschi: la mattina all’alba e la sera, prima della sua cena. |
|
Vedi tutti |
|
 |
 |
|